E’ partita la prima bandiera della Staffetta della Rinascita 2023
La Staffetta della Rinascita 2023 è ufficialmente partita oggi con la prima bandiera da Tristan da Cunha, un’isola remota dell’Oceano Atlantico, dove vice una…
Il Consorzio e le Pro Loco di Genova: sempre più protagonisti
Negli ultimi giorni, il Consorzio ed alcune delle Pro Loco genovesi sono state protagoniste in varie circostanze ed appuntamenti. Nel weekend scorso, le Pro…
18 Marzo Pro Loco Pegli dona Automedica alla Croce Verde
Sabato 18 Marzo alle ore 17.00 in Piazza Rapisardi, Pegli, ci sarà l’inaugurazione dell’auto medica donata dalla Pro Loco Pegli alla locale Croce Verde.…
Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali 2023
Il 17 gennaio 2023 ricorre l’undicesima edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, istituita nel 2013 dall’Unione Nazionale delle Pro Loco…
Il Territorio si fa scuola – 17 Novembre
Come fare amare il territorio ligure, con le sue bellezze e peculiarità, ai nostri studenti? Il progetto Territorio si fa scuola è nato con…
La Staffetta della Rinascita: Grazie Genova!!
Il periodo storico che stiamo vivendo è particolarmente difficile e purtroppo siamo passati da una pandemia, peraltro non ancora sconfitta, ad una guerra molto…
Presentazione della Fondazione UNPLI
Assurgere a punto di riferimento per la salvaguardia, la valorizzazione e la tutela del patrimonio culturale immateriale. È questa la missione della nuova Fondazione…
Pro Loco Apparizione – un percorso naturalista
Un percorso storico naturalista, camminando tra antichi ruderi, salendo lungo creste, scendendo su colli, tra narcisi e cavallini selvaggi: Monte Becco, Monte Bado, Croce…
Mostra mercato agroalimentare
Il 14 e 15 Maggio, la Pro Loco di Pro Loco Cornigliano, Sampierdarena San Teodoro e Sestri Ponente saranno presenti alla Mostra mercato agroalimentare…
Ultime notizie
Chi siamo
Sponsor
Eventi
Link
Il Consorzio
Cos’è un Consorzio di Pro Loco? E’ un insieme di Pro Loco che per affinità di territorio, di prodotti, di dialetto, di area geografica, di vicinato, di interessi specifici, in una parola TERRITORI OMOGENEI, decidono di formare un Ente che li rappresenti e sviluppi queste istanze che li identificano, lasciando nel contempo alle Pro Loco la loro solita attività comunale.