Articoli scritti da wp_12769299
Il 17 gennaio 2023 ricorre l’undicesima edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, istituita nel 2013 dall’Unione Nazionale delle Pro Loco al fine di salvaguardare e valorizzare questi patrimoni culturali. Ogni anno, infatti, la Giornata diventa un’occasione per le Pro Loco e altre realtà (associazioni, scuole, centri di lettura, biblioteche, università,…
Clicca qui per scoprire dove si trova Babbo Natale in questo momento: https://www.noradsanta.org/en/map
Un ventaglio di collaborazioni ancora più ampio fra Comuni e Pro Loco e la possibilità di sviluppare ulteriori azioni sinergiche. Queste alcune delle principali novità introdotte dal rinnovo del protocollo d’intesa fra Unpli Aps (Unione Pro Loco d’Italia) e Anci siglato oggi dal vice presidente vicario dell’Anci, Roberto Pella e…
Come fare amare il territorio ligure, con le sue bellezze e peculiarità, ai nostri studenti? Il progetto Territorio si fa scuola è nato con questo intento, grazie anche a importanti legami e accordi con le Istituzioni e Associazioni liguri.
Ottobre di eventi delle Pro Loco genovesi. Nei prossimi weekend Genova sarà testimone di feste, sagre ed altro ancora, da Ponente a Levante. Partecipate e sostenete le Pro Loco di Genova.
Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, riprende il tradizionale raduno genovese delle 500, organizzato dal Fiat 500 Club Italia, con il Patrocinio del Comune di Genova e novità di quest’anno, del Consorzio delle Pro Loco di Genova. L’evento si svolgerà nei giorni 24 e 25 Settembre a Genova e si prevede…
Il periodo storico che stiamo vivendo è particolarmente difficile e purtroppo siamo passati da una pandemia, peraltro non ancora sconfitta, ad una guerra molto vicina a noi. E’ quindi comprendibile essere preoccupati per il futuro di ciascuno di noi e per l’incertezza degli eventi. Ma ieri Genova ha dato ancora…
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari.
Ok