Giornata mondiale delle Api: piccole, straordinarie e indispensabili

AmbienteNews

Le api sono creature tanto piccole quanto straordinarie. Spesso passano inosservate o vengono temute, ma il loro ruolo è essenziale per la sopravvivenza del nostro pianeta. Sono tra i più importanti impollinatori esistenti: in un solo giorno possono visitare milioni di fiori, contribuendo alla riproduzione delle piante e, di conseguenza, alla produzione di frutta, verdura e semi.

Ma le api non sono solo instancabili lavoratrici dell’ambiente: sono anche sorprendenti comunicatori. Utilizzano veri e propri “balli”, come la danza dell’addome, per indicare alle compagne la posizione di cibo, acqua o siti adatti alla costruzione del nido. In più, emettono feromoni, messaggi chimici che permettono alla colonia di coordinarsi e mantenere l’ordine: la regina, ad esempio, segnala la sua presenza e regola l’attività delle operaie, mentre queste ultime trasmettono segnali d’allarme o informazioni sullo stato di salute delle larve.

Dotate di una memoria spaziale eccezionale, le api riescono a ricordare la posizione dei fiori e a tornare all’alveare anche dopo lunghi voli. Possono raggiungere i 24 km/h e battere le ali fino a 250 volte al secondo!

Nell’alveare, ogni ape ha un compito ben preciso, legato alla sua età: dalle pulizie nei primi giorni di vita (1° e 2° giorno), alla nutrizione delle larve (dal 3° all’11esimo giorno di vita), alla costruzione delle celle (12-20 giorni di vita), fino alla raccolta del nettare (21-35 giorni) e alla difesa dell’alveare (tutte le età). Un’organizzazione perfetta, frutto di milioni di anni di evoluzione.

Per questo la Giornata mondiale delle Api è un’occasione preziosa per fermarsi a riflettere: cosa possiamo fare per proteggere questi piccoli grandi eroi della natura? Cominciamo col non temerle: le api non sono aggressive e pungono solo se si sentono davvero minacciate – spesso, perdendo la vita dopo averlo fatto. Poi, possiamo sostenere l’apicoltura locale, evitare l’uso di pesticidi nocivi e piantare fiori amici delle api nei nostri balconi e giardini.

Difendere le api significa difendere la biodiversità, la vita e il nostro futuro.

 

Altri Articoli

Parte da Boccadasse la 4° edizione dell’Italian Open Water Tour
I candidati Sindaco Genova 2025 parlano con le Pro Loco

Pubblicato da:

Da non perdere